LUCCICHII VARI: è stato il festival di paillettes, strass e lurex. Tutti indossati rigorosamente da uomini (ci hanno tolto pure questa prerogativa… povere noi femmine!).…
“LA FELICITA’ E’ FATTA DI ATTIMI DI DIMENTICANZA” TOTO’
Sono stata invitata dalla Casa del Cinema e delle Arti di Acerra (sita nel Castello dei Conti di Acerra) per la cerimonia di intitolazione della…
Ah, se Buster Keaton sapesse…
Vorrei ringraziare il mio successore Miguel Gotor per aver espresso solidarietà nei miei confronti per la “storia del burlesque” nell’intervista su Sette. La cosiddetta “storia”…
INDICARE UNA PROFESSIONISTA NON E’ MAQUILLAGE MA “ATTIVISMO NECESSARIO”
Commento inviato a Il Foglio, in risposta ad un articolo di qualche giorno fa, che vuole essere la condivisione di un ragionamento e di un’esperienza…
PLPL Più libri più liberi
Se c’è una manifestazione a cui sono affezionata è Più libri più liberi. Non ricordo un’edizione a cui non abbia partecipato. Da giovane amavo andarci…
VIVI CINEMA&TEATRO
Ieri è partita la promozione Vivi Cinema&Teatro, una delle ultime azioni promosse durante il mio incarico da Assessora alla Crescita Culturale di Roma Capitale. Un…
IMMAGINI E IMMAGINARI
Le immagini, che stanno facendo il giro del mondo, che ritraggono i leader del G20 lanciare una monetina nella Fontana di Trevi ci raccontano la…
CIAO E GRAZIE ROMA CAPITALE!
Oggi si è concluso il mio incarico a Roma Capitale. Ringrazio Virginia Raggi per avermi dato fiducia per ben due volte, nel 2019 quando mi…
Intervento per UCLG Culture Summit
Intervento per UCLG Culture Summit di Lorenza Fruci (Assessora Crescita Culturale Roma Capitale). In questo intervento per l’UCLG Culture Summit, che si è svolto a…
«E’ UN’OPERA DEDICATA A TUTTE LE FEMMINE INSOLENTI»
Io e Sabrina Vedovotto abbiamo fatto un omaggio a Chiara Fumai e Valerie Solanas. L’occasione è stata FASCinA- Forum Annuale delle Studiose di Cinema e…
Da Viterbo a Roma sulla Via Francigena
25 Giugno 2020 Se c’è una cosa che mi è mancata durante il lockdown è stato camminare. E oggi finalmente sono tornata a farlo, sulla…
QUARANTENA FEMMINA _QUARANTENA E CORONAVIRUS_
La rievocazione del vissuto femminile in Italia durante il lockdown dettato da COVID-19 con un omaggio a Carla Lonzi.
“Donne e immaginario” Medioera
Ospite di Medioera durante la quarantena da COVID-19 per parlare di “Donne e immaginario” con Massimiliano Capo.
CONTROTENDENZE _QUARANTENA E CORONAVIRUS_
Molti ritengono che questa esperienza ci cambierà. Io, che vivo da sempre frequentando il dubbio, ancora non sono certa che questo si verificherà. E per…
LENTEZZA _QUARANTENA E CORONAVIRUS_
A pensarci bene, tra abbonamenti a piattaforme varie di pay tv, shopping e spesa online, delivery, lezioni virtuali di sport e di lingue, eravamo già…
LETTERA DI UNA PROFESSORESSA AI SUOI STUDENTI – LA CITTA’ INVISIBILE –
DI LILIA BELLUCCI Continuate a chiedere cosa potete leggere in questi giorni, chiusi nelle vostre stanze. Io continuo a pensare che la lettura sia un’esperienza…
LETTERA DI UNA PROFESSORESSA AI SUOI STUDENTI – CHIUSI IN UNA STANZA –
DI LILIA BELLUCCI Nel suo saggio Gli spazi dell’anima, Lionello Sozzi esamina il valore che l’uomo attribuisce allo spazio posseduto o immaginato. Un paesaggio intravisto…
IL TEMPO DELLA CONSAPEVOLEZZA _Quarantena e Coronavirus_
Arriva sempre così, senza preavviso e chiedere permesso, la consapevolezza. Ci piomba addosso, impadronendosi dei nostri occhi e dei nostri pensieri, e investe il nostro…
LETTERA DI UNA PROFESSORESSA AI SUOI STUDENTI – IL CONTROCAMPO –
La Zibaldina è un “foglio bianco” a disposizione di tutti quelli che vorranno partecipare ad un racconto collettivo della nostra contemporaneità. In questo momento del…
GOODNEWS _QUARANTENA E CORONAVIRUS_
Se Leopardi verseggiava di “quiete dopo la tempesta”, i nostri poeti al contrario potranno narrare della tempesta emotiva che ci travolgerà dopo la quiete dettata…